L’educazione nella scuola deve dare al bambino “motivi di attività, e insieme conoscenze che lo interessino” perché “il bambino, che è il più grande osservatore spontaneo della natura, ha indubbiamente bisogno di avere a sua disposizione un materiale su cui agire” (M. Montessori). Quindi partiamo di nuovo con il gioco del serpente Annibale per sprecare meno risorse e sporcare meno la nostra città!